
Raffaella Damaschi
pianoforte
Raffaella Damaschi si è diplomata presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e si è perfezionata successivamente con Bruno Canino presso la Musikhochschule di Berna. Ha seguito diverse masterclass con András Schiff, Aloys Kontarsky, Vitaly Margulis e Georges Pludermacher. Appassionata camerista ha studiato nella classe di Hortense Cartier-Bressons al CNR di Boulogne-Billancourt (Parigi) nelle formazioni di duo e trio, ottenendo due Premier Prix e ha poi conseguito il Master in musica da camera presso l’Accademia Pianistica Incontri col Maestro di Imola sotto la guida di Pier Narciso Masi. Ha seguito i corsi del Trio di Trieste e Maureen Jones presso la Scuola Superiore Internazionale di Duino e dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Dopo numerosi premi in concorsi per giovani, si è affermata al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Acqui Terme vincendo il Primo Premio assoluto in duo con il violinista francese Jacques Gandard.
Collabora regolarmente con musicisti quali Barbara Theler, Bruno Canino, Antonio Ballista, Sylvie Gazeau, Alessandro Carbonare, Zora Slokar, Quintetto Papageno e ha suonato tra gli altri con Lorenza Borrani, Gabriele Pieranunzi, Amiram Ganz, Mariana Sirbu, Pier Narciso Masi, Massimo Piva per importanti associazioni e festival internazionali (Società dei Concerti di Milano, Estate Musicale Chigiana, Lingotto Musica, Festival des Arcs, Ravello Concerti a Villa Rufolo, Arte e Musica sul Lario, Auditorium di Milano, Orta Festival, Estate Musicale di Portogruaro, Schloss Hünigen di Konolfingen, Bern Grosser Saal, Wolkensteinsaal di Costanza, Zunft zur Waag di Zurigo, Auditorium di Boulogne-Billancourt, Associazione Piano Con Moto di Parigi). Nel 2010 è stata pianista collaboratrice alle masterclass del clarinettista Alessandro Carbonare presso l’Accademia Tibor Varga di Sion.
È docente di pianoforte presso l’Accademia Vivaldi di Muralto, presso la quale ricopre anche il ruolo di collaboratrice alla direzione. Dal 2016 è vicepresidente della FeSMuT, Federazione delle Scuole di Musica Ticinesi.