
Gianluca Saveri
percussioni
Diplomatosi in strumenti a percussione con il massimo dei voti, dedica gran parte della sua carriera alla musica da camera come fondatore del quartetto Tetraktis Percussioni di Perugia. Il gruppo si esibisce dal 1993, in campo nazionale ed internazionale, ed ha all’attivo tre CD (Millennium Bug, Drama e Liaisons Dangereuses) con brani originali composti e dedicati a Tetraktis da autori italiani quali Sollima, Boccadoro, Battista, Ciammarughi ed altri. Tetraktis Percussioni è inoltre presente nel CD Safari di Lorenzo Jovanotti e collabora in teatro con Elio Pandolfi. Tetraktis Percussioni è invitato da importanti festival e associazioni italiane e straniere (Lingotto Musica, Amici della Musica, Teatro Regio di Torino, Rai Radio 3).
Gianluca Saveri è stato primo percussionista della Mahler Chamber Orchestra diretta da Daniel Harding ed è membro nella prestigiosa Lucerne Festival Orchestra. Con esse ha inciso per la Virgin Classic e la Deutsche Grammophon, per Arte, EuroSat e per altre emittenti internazionali e si è esibito nelle più prestigiose sale.
È stato diretto da Maazel, Rostropovich, Prêtre, Sinopoli, Muti, Hogwood, Inbal, De Burgos, Temirkanov, Pappano, Boulez, Dudamel. Viene regolarmente invitato dai maggiori enti sinfonico-teatrali italiani (Opera di Roma, Comunale di Firenze, Accademia di S. Cecilia a Roma, Teatro San Carlo di Napoli) e si esibisce come solista con brani di autori contemporanei quali Vinko Globokar, Giorgio Battistelli, Victor Staub, Karlheinz Stockhausen.
È docente nella classe di strumenti a percussione dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Giulio Briccialdi di Terni.