Quartetto Leonardo

Sara Pastine, violino
Fausto Cigarini, violino
Salvatore Borrelli, viola
Lorenzo Cosi, violoncello

Il Quartetto Leonardo è nato dall’amicizia e dalla comune passione per il repertorio cameristico dei suoi componenti.
Nell’aprile 2019 ha debuttato a Carpi e alle Cappelle Medicee di Firenze con Le ultime sette parole di Cristo sulla croce di Haydn. Da allora, il Quartetto Leonardo si è esibito in vari festival cameristici (Il Suono Giovane di Firenze, Mantova Chamber Music Festival, Autunno Musicale di Caserta, Festival Giovani alla ribalta di Varese, Ravenna Festival, Festival del Quartetto d’Archi di Gropina, Festival Virtuoso & Belcanto di Lucca in collaborazione con Le Dimore del Quartetto, Festival Internazionale delle Cinque Terre, Festival Verdi al Teatro Regio di Parma, Montepulciano Festival) collaborando con artisti quali Marion d’Amburgo, Sandro Cappelletto, Luigi Lo Cascio. Ha suonato per il Festival Armonie della Sera con Fabrizio Meloni un concerto andato in onda su Radio 3 e pubblicato dalla casa discografica Da Vinci Classics e recentemente si è esibito con il pianista Alessandro Taverna in diretta su Radio 3 Suite di Oreste Bossini e per la stagione del Teatro Civico di La Spezia.
Formatosi sotto la guida di Paola Besutti, il Quartetto Leonardo frequenta attualmente il Master di musica da camera presso l’Universität der Künste di Berlino con l’Artemis Quartett. Ha partecipato a masterclass di Peter Schuhmayer, Oliver Wille, Luc-Marie Aguera, Bruno Giuranna e Clive Greensmith nell’ambito del Festival Virtuoso & Belcanto di Lucca, dell’Accademia Chigiana di Siena e delle International Concert Working Weeks di Goslar.
Nel 2021 il Quartetto Leonardo ha vinto il 40esimo Premio Abbiati della critica musicale italiana, con l’assegnazione del Premio Piero Farulli nella categoria di musica da camera e prossimamente sarà impegnato in concerti a Milano a Palazzo Marino, a Padova per gli Amici della Musica, a Firenze nell’ambito del Festival PlaYOuT.