
Marie Ythier
violoncello
Musicista classica, ma allo stesso tempo fortemente inserita nella creazione musicale del suo tempo, la violoncellista Marie Ythier ha già al suo attivo cinque dischi, dei quali Une Rencontre, con opere di Schumann e Murail (Divine Art Recordings, Naxos 2019), ha ricevuto il plauso dalla stampa internazionale.
Formatasi con Anne Gastinel, Miklos Perenyi, Philippe Muller, Gary Hoffmann e Heinrich Schiff, è regolarmente invitata in sale prestigiose (Filarmonica di Parigi, Auditorium di Digione) e si esibisce come solista in tutto il mondo (Kuhmo Festival, FIMC Lima, Suona Francese Italia, Festival Messiaen alla Meije, CMMAS di Morelia, CENART di Città del Messico, KKL di Lucerna).
Marie Ythier lavora regolarmente con compositori quali Ivo Malec, Gilbert Amy, Tristan Murail, Pierre Boulez e a lei sono state dedicate già una ventina di opere. Collabora spesso con ensemble inglesi, italiani e tedeschi e suona come solista sotto la direzione di rinomati direttori (Pierre Boulez, Péter Csaba).
Insegna violoncello presso il CRD di Aulnay-sous-Bois, è professore ospite al Conservatorio Nazionale Superiore di Lima e tiene masterclass in Francia, Asia e America Latina.
Marie Ythier, attraverso le sue variegate esperienze musicali, è un’artista il cui eclettismo e apertura mentale si rivelano nel suo particolare interesse per la nuova musica. Si confronta inoltre volentieri con il repertorio di tutte le epoche, in musica da camera e come solista.
Vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali (Club Zonta, Mécénat Société Générale, Fondazione Meyer, Fondazione Salabert, Fondation de France, Fondazione Cordes Sensibles), Marie Ythier si è diplomata al CNSM di Lione e al CNSM di Parigi. Dal 2018 è artista associata Adami e della Fondazione Singer-Polignac, dal 2019 è membro attivo del Collège Contemporain. È appena stata nominata artista in residence della Fondazione Royaumont e artista «Génération Spedidam» fino al 2024.
Suona un violoncello Bernardel Père concessole dall’Associazione Talents et Violon’celles.