
Michele Fattori
fagotto
Michele Fattori si forma musicalmente presso il Conservatorio di Trento, per poi proseguire gli studi a Salisburgo, Vienna e Freiburg e presso la Karajan-Akademie dei Berliner Philharmoniker; durante questo periodo ha fatto inoltre parte della European Union Youth Orchestra e della Gustav Mahler Jugendorchester.
Dal 2009 al 2014 ha suonato nell’Orchestra Mozart fondata e diretta da Claudio Abbado e dal 2007 è membro di Spira Mirabilis, un laboratorio di studio del repertorio sinfonico che riunisce musicisti da tutta Europa; ha collaborato, e collabora tuttora in qualità di primo fagotto con la London Symphony Orchestra, la Mahler Chamber Orchestra, l’Orchestra da Camera di Mantova e l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia.
Ha avuto il privilegio di suonare con i più grandi direttori d’orchestra: Sir Simon Rattle, Daniel Barenboim, Iván Fisher, Pierre Boulez, Valerij Gergiev, Daniel Harding, Sir Colin Davis, Bernard Haitink, Mariss Jansons e molti altri, partecipando anche a numerose registrazioni per Deutsche Grammophon, EMI, Harmonia Mundi, LSO Live, Arcana.
Dal 2008 si dedica inoltre all’approfondimento e la riscoperta del repertorio barocco e classico con gli strumenti originali sotto la guida di Alberto Grazzi, con il quale ha studiato presso il Conservatorio di Milano.
Nel 2010 è stato membro della European Union Baroque Orchestra e attualmente collabora stabilmente con diversi ensemble quali Il Giardino Armonico, Ensemble Zefiro, The English Concert, Les Passions de l’Âme e l’Irish Baroque Orchestra.
Dal 2012 è docente di fagotto presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.